Post

Discorso sull’identità professionale dell’investigatore privato

Immagine
Se non sapete chi siete, come possono saperlo gli altri? È altrettanto importante sapere cosa si fa e chi si vuole essere per decidere se la propria identità professionale è importante o meno. In un settore in crisi come quello delle investigazioni private e della sicurezza di dovrebbe pensare innanzi tutto all'identità: Cosa mi rende diverso dagli altri? Cosa so fare che mi rende speciale nel lavoro che mi sono scelto? Quali valori ho che gli altri vorrei riconoscessero? Tutto questo perché se non so chi sono, come faranno gli altri riconoscere il mio sistema di valori?   L’identità professionale è importante perché mi dà qualcosa di cui essere fiero, mi aiuta a capire cosa devo fare e come farlo al meglio. Mi rende sicuro nel mio processo decisionale, basato talvolta sulle sole sensazioni e percezioni ma con un chiaro senso dello scopo. Mi permette di lavorare con persone diverse da me in modo da perseguire un obiettivo comune senza recriminazioni, maldicenze, invidie

Seminario - INVESTIGATION MANAGEMENT - su zoom il 21apr2023

Immagine
  INVESTIGATION MANAGEMENT Gestione di un’agenzia investigativa. Dalla richiesta alla consegna dei risultati. WEBINAR SU ZOOM 21 | aprile 2023 Il seminario in forma di webninar (online) è il primo di altri appuntamenti in programma che si prefiggono lo scopo di approfondire in modo specialistico le attività di gestione di una agenzia investigativa. Il seminario è rivolto a tutti: investigatori autorizzati che vogliono ottimizzare la gestione della propria agenzia; collaboratori che vogliono imparare la gestione dell’agenzia investigativa e il rapporto con i clienti; tutti coloro che vogliono capire più da vicino come funziona e come si gestisce una agenzia investigativa. Breve presentazione dell’Associazione Leonardo Intelligence, introduzione agli argomenti del seminario e presentazione dei Relatori. Parliamo del Colloquio con il cliente. Come preparasi alla chiamata di un potenziale cliente. Chi può rispondere e come devono essere trattati i dati secondo Privacy. Firma del mandato. G

Investigazioni assicurative - Un lavoro importante e poco conosciuto dell’Investigatore Privato.

Immagine
INVESTIGAZIONI ASSICURATIVE. Un lavoro importante e poco conosciuto dell’Investigatore Privato. WEBINAR ZOOM 31 | marzo 2023   Il seminario in forma di webninar (online) è il primo di altri appuntamenti in programma che si prefiggono lo scopo di approfondire in modo specialistico i settore delle indagini assicurative. Argomenti: sinistri auto; sinistri incendio e furto; sinistri nautici; sinistri gravi....e molto altro. Il seminario avrà il seguente programma: Breve presentazione dell’Associazione Leonardo Intelligence ed introduzione agli argomenti del seminario e presentazione dei Relatori. Parleremo delle compagnie assicurative, come funziona il mondo assicurativo, le compagnie di assicurazioni, la struttura nazionale, regionale e locale, la normativa di riferimento, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni. Cosa fa un investigatore nelle indagini assicurative. il ruolo dell'investigatore nelle indagini assicurative, ambiti d’attività e competenze, da chi riceve l’incaric

Aggiornamento professionale. Considerazioni banali su un argomento importante

Immagine
  Perché è importante aggiornarsi dal punto di vista professionale? Perché sono sicuramente importanti la credibilità nei confronti dei clienti e la crescita professionale che contribuisce alla credibilità di tutto il settore delle investigazioni private e della sicurezza. Aggiornarsi dovrebbe essere l'aspetto essenziale della vita di ogni lavoratore, operaio, professionista, studente, agricoltore, scienziato, astronauta, sacerdote, influencer, calciatore, presentatore televisivo, attore, comparsa, addestratore circense, pirata dei sette mari...ed ovviamente investigatori privati, collaboratori, istituti di informazioni commerciali, ricerche, istituti di vigilanza, addetti ai servizi di controllo e guardie giurate. Fare una pausa dalle regolari, vecchie idee ed abitudini per fermarsi un attimo e dirsi:" mi sa che quella cosa non la so !"...è il primo passo per predisporsi ad imparare qualcosa di nuovo. Imparare cose nuove che servono al proprio lavoro mantiene il cervello

Adesioni e rinnovi anno sociale 2023

Immagine
  Associarsi è importante. Il lavoro di gruppo la ricerca normativa e il lavoro per l'aggiornamento normativo. Molte organizzazioni offrono la possibilità di aderire a tutti coloro che trovano utili le loro attività e/o servizi. Questo gesto sottovalutato, molte volte frainteso, dimostra invece un notevole sforzo, un sincero intento, di riunire persone diverse con interessi similiI ad un obiettivo da condividere. Molte volte non si percepisce il ruolo dell'associazione dove gli associati sarebbero meri beneficiari di servizi dell'associazione a fronte di una fredda quota annuale. La Leonardo non è così e non è questo. A fronte di una quota sociale necessaria con la quale si permette all'associazione di sopravvivere  gli associati ricevono in cambio un idea, un sogno ideale, una speranza....che un giorno questo settore sarà diverso . Nel corso degli ormai tanti anni alcuni associati sono diventati inattivi, molti ci hanno lasciato, perchè vivere di un ideale richiede imp

SEMINARIO - RACCOLTA DA PERSONA INFORMATA SUI FATTI - 25 NOV 2022

Immagine
    Seminario : RACCOLTA DA PERSONA INFORMATA SUI FATTI Parleremo di : il seminario affronterà un argomendo affascinante complicato che interessa tutte le professioni legali che si devono confrontare necessariamente con la raccolta informativa. nel programma e nella locandina gli approfondimenti. Relatore di eccezione Dott. Giuliano MIGNINI Pubblico Ministero a Perugia per l’omicidio di Meredith Kercher e Delitto Narducci nella pista perugina del Mostro di Firenze   POSTI DISPONIBILI - Sono disponibili non molti posti frontali, in linea con le misure anti-covid19, l'intero evento sarà trasmesso su zoom. Le richieste saranno gestite in ordine di arrivo in regola con il versamento. Quando e dove: Roma (P.le Clodio) - 25 NOVEMBRE 2022 dalle 14 alle 19 Molti posti sono riservati agli associati della Leonardo Intelligence che hanno precedenza su ogni altra richiesta/richiedente. I partecipanti iscritti al COA hanno diritto di partecipazione e verrà rilasciato solo a firma foglio presen

Registrazione audio tra presenti: diritto di difesa batte riservatezza 1 a 0

Immagine
Registrazione audio tra presenti: diritto di difesa batte riservatezza 1 a 0. Lecito il trattamento dei dati senza consenso dell’interessato se necessario a tutelare la propria posizione in giudizio. Il lavoratore può registrare di nascosto i colleghi per precostituirsi un mezzo di prova anti datore. È assolutamente lecito, sia dal punto di vista penale sia delle riservatezza, registrare le proprie conversazioni con i colleghi per provare la natura ritorsiva del licenziamento. È quanto stabilito dalla sentenza 28398 pubblicata il 29 settembre 2022 dalla Corte di Cassazione. Articolo completo su: https://www.studiocataldi.it/articoli/44985-il-lavoratore-puo-registrare-i-colleghi-di-nascosto-se-serve-come-prova.asp Autori Andrea Pedicone - Consigliere Studi Legislativi Leonardo Intelligence  Ten. Rabita - Presidente della Leonardo Intelligence  WWW.LEONARDOINTELLIGENCE.IT 

Mandato Investigativo - Sentenza Cassazione 20 GEN 2022

Immagine
La Suprema Corte di Cassazione si è espressa in una sentenza storica per il settore investigativo e della sicurezza. Grazie al GDPR 679/2016 ed al al decreto di assorbimento della direttiva europea in materia di privacy D.Lgs 101/2018, viene assolto l'investigatore privato che, su mandato di un coniuge separato, perseguendo i fini di incarico supera i termini temporali stabiliti in sede di mandato. Nel caso di specie l'investigatore privato accoglie l'incarico per accertare l'affido temporale deciso in sede di separazione del figlio minore. Le attività vengono eseguite con regolare mandato che prevede 2 settimane di attività tra le quali: 1) utilizzo del GPS 2) pedinamento dell'ex coniuge. Per motivi di finalità di incarico e per raccogliere ulteriore documentazione a favore del proprio assistito, l'investigatore privato, decide di prolungare la propria attività di una settimana oltre le due previste dall'incarico sottoscritto dal mandante. Una volta deposit

SICUREZZA ONLINE, IL CYBER BULLISMO – COME PROTEGGERE I PROPRI FIGLI DAI PERICOLI DEL WEB

Immagine
SICUREZZA ONLINE, IL CYBER BULLISMO COME PROTEGGERE I PROPRI FIGLI DAI PERICOLI DEL WEB Photo by Alexander Shatov on Unsplash > Perché si parla di pericoli del web? Cosa è che lo rende pericoloso? Ciò che rende pericoloso il web è il modo con cui lo usiamo ed il potere che gli conferiamo. Più tempo gli dedichiamo, più ricerche si effettuano, più diamo la possibilità ai vari contenuti di raggiungerci e di conoscerci; più informazioni trasferiamo tramite il web più ci spogliamo e ci rendiamo vulnerabili. Il web ormai è ovunque, ogni dispositivo che ha un accesso ad una rete è potenzialmente veicolo di “pericolo”: i cellulari sono le nostre estensioni fisiche e virtuali, i personal computer sono  strumento di studio e lavoro per tutte le età, le play station e le xbox, da sempre strumento di gioco e passatempo, sono i principali veicoli ad oggi di spaccio in quanto i loro codici di comunicazione non sono decriptabili, anche le innovative smart tv hanno accesso a internet e danno la pos

Seminario pratico frontale - 20 Novembre 2021!

Immagine
Da oggi sono aperte le iscrizioni al seminario pratico frontale di Sabato 20 Novembre 2021! È possibile iscriversi al nuovo evento formativo organizzato dalla Leonardo Intelligence compilando il form al seguente link: La Leonardo si impegna da anni ad organizzare eventi formativi di qualità per arricchire e garantire la professionalità del settore delle Investigazioni e della Sicurezza. In questa occasione coloro che decideranno di partecipare potranno aggiornarsi sulla normativa di riferimenti in merito alle indagini difensive, come sulla recente sentenza della Corte di Cassazione Penale n°31941/2021, e simulare personalmente le attività tecnico-operative tipiche di questo genere di indagini. Pensiamo che l’esperienza pratica sia fondamentale per comprendere al meglio l’affascinante universo delle indagini difensive penali. Il programma completo https://www.leonardointelligence.it/pubblicazioni/ID-PRT.pdf Il modullo di prenotazione https://www.leonardointelligence.it/formazione_semin